Interpretariato


Quadro dei prezzi individuati dall’UNIVERSITAS Austria

Questi prezzi sono solo un punto di riferimento. (Prezzi netti senza IVA) Il file è solo disponibile in tedesco.


INTERPRETARIATO

Cuffie – indispensabili per la simultanea
Appunti di un’interpretazione consecutiva

Da remoto oppure in loco: interpreto tra l'italiano e il tedesco

Che siano riunioni, corsi online, presentazioni, conferenze o eventi formali – con me troverete sempre le parole giuste. Vi posso offrire i miei servizi di interpretazione simultanea, consecutiva e di trattativa. Leggi di più


Già nel aprile 2018 ho cominciato a lavorare da remoto, offrendo servizi di interpretariato tramite video. Alcune delle piattaforme con cui lavoro sono MS Teams, Zoom, Skype e altre su richiesta. Frequento regolarmente dei corsi di formazione per tenermi sempre aggiornata.
 

Una buona preparazione è cruciale per il successo di una conferenza.
Se state pianificando un evento, ricordate che anche l’interprete ha bisogno di prepararsi. Quindi vi chiedo gentilmente di contattarmi con un sufficiente anticipo.

 

 

I prezzi vengono calcolati in base alla durata del servizio (ore, mezza giornata, giornata intera), il tempo di preparazione e il tipo di serivzio richiesto.

DETTAGLI DEL SERVIZIO


Combinazioni
linguistiche

Inglese→ Tedesco
Tedesco→ Inglese
Italiano→ Tedesco
Tedesco→ Italiano

Se aveste necessità di altre lingue, posso contattare dei colleghi interpreti esperti.

Servizi
aggiuntivi

Se vi servono delle traduzioni di documenti, slide, e-mail in vista di un evento sarei lieta di aiutarvi.

Considerate però di avvisarmi con un sufficiente anticipo.

La vostra
offerta

Ogni incarico è particolare. Per un preventivo sono necessarie alcune informazioni che saranno trattate con la massima riservatezza. Contattatemi per un preventivo personalizzato.


LE MODALITÀ DI INTERPRETAZIONE

Ci sono diverse modalità di interpretazione che sono possibili sia da remoto che in loco. Insieme possiamo trovare il modo più adatto per il tuo evento.

Con interpretazione simultanea si intende la traduzione orale istantanea. L’interprete lavora o all’interno di una cabina insonorizzata o da remoto. L’ascoltatore sente l’interpretazione attraverso delle cuffie. Altre modalità di interpretazione simultanea sono quella con bidule (per visite guidate) e quella sussurrata.

 

La simultanea richiede un massimo di concentrazione, quindi si lavora in una squadra di 2 o 3 interpreti e ci si dà il cambio dopo circa 20 minuti.

L’interprete consecutivo si trova vicino all’oratore. Segue il discorso con la massima attenzione e memorizza tutto ciò che viene detto con l’aiuto di appunti, usando delle tecniche speciali. Dopo qualche minuto interpreta il discorso.

 

Al contrario della simultanea, l’interprete consecutivo non è solo udibile ma anche visibile.

L’interpretazione di trattativa si applica per elementi brevi di un discorso. Questa modalità è ideale per la conversazione con pochi interlocutori, come per esempio alle riunioni di lavoro, trattative commerciali oppure tra medico e paziente.

 

Un interprete professionale fa anche attenzione a quando viene data la parola a quale interlocutore, e interviene subito nel caso di incomprensioni.

MMag. phil. Simone Christine Kellner


Part. IVA: ATU71842615

Membro della Camera di Commercio del Tirolo

© Simone Kellner